venerdì 21 novembre 2008

Lacune kafkiane

10 commenti:

Unknown ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Unknown ha detto...

...è il peso della cultura :)

Eril ha detto...

Il peso di NON avere una cultura, semmai XD

Vaz ha detto...

Uh... Neanch'io l'ho letto... -___-"

Osoloco ha detto...

di Kafka ho letto Metamorfosi, il processo no :-)

Ma il fatto di aver letto cose come:
Ulisse di James Joyce, Fahrenheit 451 di Ray Bradbury, La coscienza di Zeno di Italo Svevo, Cent'anni di solitudine di Gabriel Garcìa Màrquez, I sommersi e i salvati di Primo Levi solo un caso del destino (insonnia), non una "sacra fiamma" letteraria per cui nulla di cui vantarmi.
Non che i libri non mi abbiano dato nulla,anzi.

C'e' un afforismo di cui no mi ricordo l'autore: " i classici sono quei libri che tutti vorrebberoaver letto ma nessuno vuole leggere" :-)

Dai Eril, non Ti abbattere !
Sei giovinetta e tempo per leggere ne hai :-)

Almeno non sei come una ersona che ho conosciuto che un giorno mi disse: "leggere un libro ? Ma guarda che non vado piu' a scuola, perche dovrei perdere tempo ?"

Se poi vuoi sostituire il peso della non cultura con il peso della cultura Ti passo una vagonata di classici, cosi' poi non posti piu' e i tuoi fans si fanno bistecche d'orso a colazione :-P

Sursum corda !

Eril ha detto...

Vaz, secondo i miei criteri, che poi sono gli unici validi, questo dimostra la tua enorome cultura U_U

Oso, tra liceo classico e facoltà lettere di classici ne ho incontrati parecchi, ma letti davvero un po'pochi. Alcuni meritano anche oggi, perché hanno conservato tutta la loro bellezza, tipo La metamorfosi appunto. Di altri ammetto che arrivare all'ultima pagina è dura. Anche alla seconda talvolta :D
Comunque i libri gratis sono sempre i benvenuti eh! E anche le bistecche d'orso sembrano cibo buono, ora che mi ci fai pensare... *_*

Osoloco ha detto...

Che mi ricordi vi sono stati solo 2 libri che ho chiuso senza finire (alcuni li ho finiti diluendone la lettura di mesi).

Uno è "Cavalli in fuga" di Yukio Mishima (Hiraoka Kimitake) probabilmente un libro sbagliato nel momento sbagliato, anche se non vi sono molti momenti "giusti" per un autore che si suicido' in diretta televisiva...

L'altro bè ho rimosso anche il itolo, l'autore voleva spiegare il perchè la nostra civiltà viene dal contatto con gli extraterresti con valide motivazioni quali (condensopiu' pagine): "ma sei cretino ? E' assolutamente chiaro che tutto quello che è stato costruito/scoperto nell'antichità e' doo degli alieni se no mica ci scriverei dei libri !"

E' qualcosa di piacevole essere insultati attraverso un libro al contario della voce umaa un libro si puo' chiudere e butare in un cassoette senza un'indagine per omicidio :-)

Bistecche d'orso ?
Tu quoque, Eril fili mi! :°-(

Si lo so di essere buono e dolce (vabbè ho qualche traccia di globuli rossi nel miele, ma nessuno è perfetto!)
Ma vuoi mangiarmi ???
Vabbè dovrei esserci abituato ormai, il mio "fratellino" parla adirittura di prosciutto d'ordo affumicato... 8-O

Ecco cosa si ottiene ad essere troppo buoni :-D

Vaz ha detto...

Veramente è uno di quei libri che mi sono sempre ripromesso di leggere e che poi non leggo mai... D'altro canto ho comprato il Signore degli Anelli 6 anni fa e non l'ho manco aperto per vedere se dentro era stampato oppure no! XD Meno male che l'ho comprato a 1 euro!

Eril ha detto...

Oso, avendo tu il miele nelle vene, le bistecche sarebbero quindi in agrodolce! Questo mi fa venire ancora di più l'acquolina in bocca! XD

Vaz, non aver letto il Lord (->Signore degli anelli) invece è grave lacuna culturale U_U

Osoloco ha detto...

Bistecche agrodolci d'orso ???

Eril il Tuo appetito mi preoccupa :-P

Se ci dovessimo incontrare debbo ricordarmi di portare un rappresentante del WWF a difendermi ! :-D


J.R.R Tolkien non è un classico, E' Tolkien e basta, tanto che non vi sono vie di mezzo: o lo si ama o lo si odia !

X me resterà sempre nel cuore assieme a Gary Gygax e Dave Arneson (se i nomi non vi dicono nulla provate con D&D, se neanche questo vi avvende la torcia, be lasciamo stare... :-) )