martedì 21 settembre 2010

Topolino per economisti

3 commenti:

MattoMatteo ha detto...

Io adoro leggere Topolino, anche se di anni ne ho 35! =^_^=

Pix ha detto...

peccato che sia zeppo di pubblicita', cazzatine da ragazzini, e con le pagine cosi' sottili che si appiccicano tra loro... non lo fanno piu' il topolino di quando eravamo piccoli, con molte piu' storie e al massimo la pubblicita' del ciocori' :D

Eril ha detto...

@Matteo: Perché te sei una brava persona, l'ho sempre detto io! *-*

@Pix: Vero, da qualche anno le storie sono diminuite (adesso pubblicano anche storie pubblicate sui Topolini stranieri) e le pubblicità aumentate. Le cazzatine non mi disturbano, le frullo o le regalo a qualche bambino altrui: d'altra parte innegabilmente il target del giornalino è quello... sai cosa dispiace a me? Che i personaggi siano cambiati! Paperino per esempio, il buon collerico incazzosissimo paperino, dove mi è andato a finire? ç_ç